
Gestione delle attività e degli investimenti alternativi
Da millenni le arti figurative – con particolare riferimento alla pittura e alla scultura – attraggono i collezionisti di tutto il mondo, siano essi mecenati o investitori o individui motivati da altri ideali. Nei secoli le collezioni si sono diversificate, arrivando a includere arredi e libri antichi, auto e moto d’epoca, fossili e minerali, monete e francobolli, orologi e armature, argenti e strumenti musicali.
La diversificazione della ricchezza in eccesso, unitamente al senso estetico o alla passione per lo sport, portano a forme di investimento alternativo, quali ad esempio:
- collezioni artistiche
- yacht, catamarani e barche a vela
- jet privati, elicotteri e alianti
- moto e auto d’epoca e storiche
- scuderie e cavalli
Ovviamente gli oggetti collezionabili sono pressoché illimitati, ma qualunque sia la passione che muove l’individuo, Studio Guzzi supporta l’entusiasmo dell’acquisto e il gusto del possesso con un approccio pragmatico: consulenza circa le modalità migliori di acquisto e di vendita, ricerca di fonti di finanziamento o di rifinanziamento, ricerca di acquirenti/venditori, supporto alla verifica circa l’autenticità delle opere, digitalizzazione degli archivi, assicurazione e trasporto dei beni preziosi, selezione restauratori, assistenza legale e arbitrati, perizie e consulenze tecniche di parte, organizzazione mostre ed eventi.